Lotto N. 226  

Marino Marini ©  
(Pistoia, 1901 - Viareggio, 1980)

Senza titolo

1932
Tecnica:
Bassorilievo in bronzo
Dimensioni:
cm. 72x63
Firma e data incise in alto a sinistra, punzone "MM" in basso a sinistra.
L'opera è stata prodotta in sette esemplari non numerati, di cui uno al museo Marino Marini, San Pancrazio, Firenze, uno al Mannheim Stadtische Kunsthalle, uno al Palazzo Del Tau, Fondazione Marino Marini, Pistoia e quattro in collezioni private.
Bibliografia:
Bibliografie:
1998 Marino Marini Catalogo Ragionato della Scultura, a cura di Giovanni Carandente, Ediz. Skira, Milano, pubblicato a pag. 61 tav. 82. L'opera è ampiamente descritta nel saggio introduttivo a pag. 12. 
1968 Marino Marini I maestri del Novecento a cura di Alberto Busignani pubblicato a pag. 44 tav. 2 ed. Sadea Sansoni Firenze
1970 Marino Marini Sculptures, paintings, drawings a cura di Abram H. Hammacher pubblicato alla tav. 42 Ed. Hanry N. Abrams Inc. New York
1970 L' Ouvre complete de Marino Marini a cura di Patrick Waldberg, Herbert Read, Gualtieri di San Lazzaro c.s.n. 39 ed. XX Siecle Paris ( trad. It. Silvana Editoriale Milano )
1972 Marino Marini Scultore a cura di Carlo Pirovano tav. 47 Electa editore Milano
1987 Marino Marini Impressioni di Lorenzo Papi pag.21 Priuli e Verlucca editori Torino
1988 Marino Marini Museo San Pancrazio Firenze a cura di Carlo Pirovano pag. 67 Electa ed. Milano
1990 Marino Marini a cura di Giovanni Iovane pubblicato a pag.57 Fabbri Editori Milano
1990 Marino Marini Guide Artistiche a cura di Carlo Pirovano pubblicato a pag. 52 Electa ed. Milano
1997 Marino Marini Cavalli e Cavalieri a cura di Marco Meneguzzo pag. 204 Skira ed. Milano.



Autentica:
Autentica della Fondazione Marino Marini, Pistoia, su foto con archivio n° 174, in data 29 aprile 2005.
Esposizione:
  ESPOSIZIONI:
  1966 Mostra di Marino Marini dal 10 Marzo al 10 Giugno Palazzo Venezia ROMA pubblicato sul catalogo della mostra ed. De Luca-Toninelli fig. 4
  1978 Marino Marini dal 15 Aprile al 4 Giugno The National Museum of Modern Art TOKIO pubblicato sul catalogo della mostra a pag. 102 fig. 4
  1983 Marino Marini Sculture Pitture Disegni dal 1914 al 1977 dal 28 Maggio al 15 Agosto Palazzo Grassi VENEZIA pubblicato sul catalogo della mostra ed. Sansoni tavola X cat. 20
  1984 Marino Marini Plastiken Bilder Zeichnungen Marzo-Aprile Alter Herkulessaal MUNCHEN pubblicato sul catalogo della mostra tav. 82
  1989 Marino Marini Ottobre 1989 / Gennaio 1990 Palazzo Reale MILANO pubblicato sul catalogo della mostra a pag. 47 tav.16 Electa editore
  1991 Marino Marini Antologica 1919-1978 dal 7 Marzo al 19 Maggio Villa Medici ROMA pubblicato sul catalogo della mostra pag. 67 ed. Carte Segrete Roma
  1992 Marino Marini dal 18 Luglio al 30 Agosto Castel Ivano TRENTO a cura di Danilo Eccher pubblicato sul catalogo della mostra pag. 45
  1995 Marino Marini Sculptures et Dessins dal 5 Marzo al 18 Giugno Musee Reattu et Espace Van Gogh ARLES pubblicato sul catalogo della mostra pag. 39 cat. S 4
  2024 Marino Marini Arcane Fantasie a cura di Sergio Risaliti dal 15 Giugno al 3 Novembre Forte di Bard AOSTA pubblicato sul catalogo della mostra pag. 76 Ed. 24 Ore Cultura
  2025 Marino Marini in dialogo con l'uomo Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea e Fortezza Medicea Arezzo dal 4 luglio al 2 novembre pubblicato sul catalogo della mostra a pagina 128 e 134 Magonza editore Arezzo.


Provenienza:
Provenienza: collezione privata, Pistoia.
23/11/2025 12:48:43
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
Numero offerte:
€ 30.000,00 / 40.000,00
Stima
15.000,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
 €
Offerta attuale
Imposta la tua offerta massima
  EUR
Offri