Lotto N. 216  

Giacomo Manzù ©  
(Bergamo, 1908 - Ardea (Rm), 1991)

Studio per grandi pieghe

1978
Tecnica:
Bronzo
Dimensioni:
cm. 125x55,5x25
Bibliografia:
Bibliografia: “Omaggio a Manzù”, Società Poligrafica d’arte Classica e
Contemporanea, Roma, 1995.
“Manzù: L’Avventura di Ulisse”, Bandecchi & Vivaldi, Pontedera, 2005.
“Manzù. L’artista. Giacomo Manzù 1909 - 1991”, Comune di Brindisi,
Brindisi, 2011.
“Giacomo Manzù la scultura è un raggio di luna”, a cura di Marta
Concina, Daniele De Luca, Alberto Fiz, Tipografia Gallo, Vercelli, 2023,
pagg. 156 e 176.
“Metallica. Scultura in italia 1947-2025”, a cura di Bruno Corà, Petruzzi
Editore, Città di Castello, 2025, pp. 80-81.

Autentica:
Autentica della Fondazione Giacomo Manzù, Aprilia, con arch.
27/2024.

Esposizione:
Esposizioni: “Omaggio a Manzù”, Castello Aragonese, Ischia, giugno - ottobre 1995.
“Manzù: L’Avventura di Ulisse”, Mole Vanvitelliana, Ancona, luglio - novembre 2005.
“Manzù. L’artista. Giacomo Manzù 1909 - 1991”, Palazzo Nervegna, Brindisi, marzo - giugno 2011.
“Giacomo Manzù la scultura è un raggio di luna”, Polo Arca ed Ex Chiesa di San Vittore, Vercelli, marzo - maggio 2023.
“Metallica. Scultura in Italia 1947-2025”, Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, Città di Castello, marzo - settembre 2025.

Provenienza:
Provenienza: Eredi Manzù, Roma.
Raccolta Manzù, Ardea.

23/11/2025 12:44:29
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
Numero offerte:
€ 30.000,00 / 40.000,00
Stima
25.000,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
 €
Offerta attuale
Imposta la tua offerta massima
  EUR
Offri